Il P.R.G. di Santa Venerina è stato adottato con Delibera Commissariale n.5 del 09.02.2017 e quindi rientra nelle previsioni del comma 3 dell’art 54 della L.R. 13 agosto 2020 n° 19 e s.m.i. che statuisce: “Nelle Città metropolitane, nei liberi Consorzi comunali e nei comuni, singoli o associati, che alla data di entrata in vigore della presente legge abbiano già adottato ma non ancora approvato i rispettivi strumenti urbanistici, la misura di salvaguardia della sospensione perde efficacia se gli strumenti urbanistici non sono approvati entro tre anni dall’adozione. In tal caso, previa acquisizione del parere motivato VAS e fatte salve le prescrizioni di cui al medesimo parere e a quelle dei piani sovraordinati e dei pareri degli Enti territorialmente competenti, diviene efficace ed esecutivo il piano adottato insieme con le controdeduzioni alle osservazioni espresse dai rispettivi organi consiliari o, nel caso di piani adottati da un commissario ad acta, dai rispettivi uffici tecnici comunali..”, pertanto il PRG di Santa Venerina risulta approvato ope legis.
La circolare n.1/2021 dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Urbanistica della Regione Sicilia statuisce che in relazione al dettato normativo di cui al comma 6, dell’art. 54 della sopra citata L.R. n.19/2020, le misure di salvaguardia dei piani adottati dai comuni “sono prorogate … comunque non oltre cinque anni dalla loro entrata in vigore”, e verranno fatte salve le previsioni del piano adottato fino a detto termine entro cui il Consiglio comunale, ottenuti tutti i pareri di legge, insieme alle controdeduzioni e alle osservazioni espresse dai rispettivi organi consiliari o, nel caso di piani adottati da un commissario ad acta, dai rispettivi uffici tecnici comunali, con propria deliberazione, dovrà ratificare l’efficacia e l’esecutività del piano adottato, tenendo conto delle prescrizioni e/o dei pareri resi, fatti salvi per legge, che dovranno essere visualizzati in apposite planimetrie.
Il Comune quindi resta onerato di apportare agli elaborati di piano ogni modifica o correzione discendente dalle suddette prescrizioni e/o dalle decisioni in merito alle osservazioni/opposizioni affinché per gli Uffici e per l’utenza risulti un testo definitivo e completo da ratificare con delibera di Consiglio Comunale; il suddetto P.R.G. dovrà essere pubblicato unitamente agli allegati nel sito ufficiale dell’Ente ai sensi delle vigenti norme in materia di trasparenza;
Pertanto, in ottemperanza a quanto previsto dalla sopra citata normativa regionale in materia di pianificazione del territorio, il Consiglio Comunale con delibera n. 11 del 12.04.2023, pubblicata il 14.04.2023, ha preso atto del P.R.G. aggiornato con le osservazioni e opposizioni accolte e con le prescrizioni dettate dal comitato tecnico scientifico che ha approvato la VAS.
Alla luce delle superiori premesse si pubblicano qui di seguito tutti gli elaborati definitivi del P.R.G. del Comune di Santa Venerina vigente dal 14.04.2023.
Di seguito l’elenco completo di tutti gli elaborati.
Per la lettura dei file dwf esistono diversi software gratuiti.
Clicca qui per scaricare il software gratuito Autodesk Design Review.
- Elab_001 – PRG all. 01-04 – Relazione Generale.pdf
- Elab_002 – PRG all. 05 – Prospetto dati di calcolo volume edilizio attuale.pdf
- Elab_003 – PRG all. 07 – Schema regionale con indicazione posizione e importanza del Comune in rapporto ai centri di diretto interesse – 1-100.000.pdf
- Elab_004 – PRG all. 08 – Planimetria Stato di fatto, compartimenti e vincoli territorio comunale – 1-5.000.pdf
Elab_020-PRG-all.-09.XVII-XVIII-Stato-di-fatto-Foglio-XVII-XVIII
Elab_005-PRG-all.-09.I-Stato-di-fatto-Foglio-I
Elab_009-PRG-all.-09.VI-Stato-di-fatto-Foglio-VI
Elab_019-PRG-all.-09.XVI-Stato-di-fatto-Foglio-XVI
Elab_018-PRG-all.-09.XV-Stato-di-fatto-Foglio-XV
Elab_016-PRG-all.-09.XIII-Stato-di-fatto-Foglio-XIII
Elab_013-PRG-all.-09.X-Stato-di-fatto-Foglio-X
Elab_008-PRG-all.-09.V-Stato-di-fatto-Foglio-V
Elab_011-PRG-all.-09.VIII-Stato-di-fatto-Foglio-VIII
Elab_006-PRG-all.-09.II-III-Stato-di-fatto-Foglio-II-III
Elab_007-PRG-all.-09.IV-Stato-di-fatto-Foglio-IV
Elab_017-PRG-all.-09.XIV-Stato-di-fatto-Foglio-XIV
Elab_012-PRG-all.-09.IX-Stato-di-fatto-Foglio-IX
Elab_014-PRG-all.-09.XI-Stato-di-fatto-Foglio-XI
Tavola-PRG-allegato-delibera-Elaborato-021_compressed
Elab_041-Studio-Geologico-Relazione-combinata-studio-geologico-e-geologico-tecnico
Elab_042-Studio-Geologico-Tavola-01-Carta-Geologica-1-10.000
Elab_043-Studio-Geologico-Tavola-02-Carta-Geomorfologica-1-10.000
Elab_044-Studio-Geologico-Tavola-03-Carta-idroGeologica-1-10.000
Elab_046-Studio-Geologico-Tavola-05-P.A.I.-territorio-comunale-1-20.000
Elab_142-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.5-Carta-geologica-1-5000
Elab_143-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.6-Profili-geologici-1-5000
Elab_139-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.2-Carta-geologica-1-2500
Elab_137-Microzonazione-sismica-Relazione-tecnico-scientifica
Elab_140-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.3-Profili-geo-litotecnici-1-2500
Elab_138-Microzonazione-sismica-Tavola-8.1.5-Carta-delle-indagini-1-5000
Elab_146-Microzonazione-sismica-Tavola-8.3.3-Carta-fattore-amplificazione-fratturazione
Elab_141-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.4-Modello-substrato-lave-oloceniche
Elab_144-Microzonazione-sismica-Tavola-8.2.7-Profili-vel
Elab_147-Microzonazione-sismica-Tavola-8.3.4-Carta-fattore-amplificazione-fratturazione-danno
Elab_145-Microzonazione-sismica-Tavola-8.3.2-Carta-fattore-amplificazione
Elab_161-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Torrente-Fago-1.2.000
Elab_154-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Relazione
Elab_156-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Boschi-e-fascia-di-rispetto-1-2.000
Elab_162-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Parco-di-Cosentini-1-2.000
Elab_160-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Torrente-Salaro-1-2.000
Elab_159-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Dagala-del-Re-1-2.000
Elab_155-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Cartografia-1-10.000
Elab_157-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Torrente-Guddi-1-2.000
Elab_158-Studio-Agricolo-Forestale-2002-Querceto-di-Santo-Stefano-1-2.000
Pagina aggiornata il 12/03/2025