Descrizione
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
Con la pubblicazione del Bando vengono finanziati allâAssociazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo (SVI.ME.) e alla rete di Enti co-programmanti e co-progettanti costituita da Agenzia AgorĂ SocietĂ Cooperativa Sociale (AGORAâ), Associazione per lo Sviluppo e Cooperazione Internazionale (ASVCI), Associazione Famiglia in Musica (AFAM), Centro Studi di Volontariato e Capitanata (CE.SE.VO.CA) e Project-Form societaÌ cooperativa sociale onlusâ 5 programmi e 22 progetti per complessivi 1277 volontari da avviare nelle Regioni Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Lazio.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare tutti i giovani che hanno compiuto i 18 e non hanno superato i 28 anni di etĂ (28 anni + 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dellâUnione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purchĂ© il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
La domanda deve essere presentata entro la scadenza del 18.02.2025 â ore 14.00 esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone allâindirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Per la presentazione delle domande Ăš disponibile la âGuida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOLâ elaborata dal Ministero.
INFO E ASSISTENZA
Per tutti i giovani interessati, a partire del mese di Gennaio 2025 saranno organizzati dei seminari informativi on-line allo scopo di presentare e far conoscere i progetti, nonché rispondere ad eventuali quesiti e dubbi nonché ricevere indicazioni per eventuale supporto alla presentazione delle domande.
Tutti i giovani interessati a partecipare ai seminari informativi possono effettuare la propria iscrizione al seguente MODULO (clicca per iscriverti).
Ulteriori richieste di informazioni e/o assistenza potranno essere avanzate agli enti di accoglienza quali sedi di realizzazione dei progetti oppure preso le seguenti sedi dal lunedi al venerdĂŹ dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
REGIONE SICILIA
Associazione Centro Studi SVI.ME. (SVIME)
âą www.svime.org
âą serviziocivileinformazione@gmail.com
âą Tel. 371 378 6328
PROJECT FORM societaÌ cooperativa sociale onlus
- project-form.it
- 392 974 1223
- Ramacca (CT), via S.S. Crocifisso n.170, nei giorni di martedĂŹ e giovedĂŹ, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
REGIONE CAMPANIA E MOLISE
Agenzia AgorĂ SocietĂ Cooperativa Sociale (AGORAâ)
âą www.agenziaagora.org
âą info@agenziaagora.org
âą Tel. 0825 781037
REGIONE CALABRIA, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA E LAZIO
Associazione per lo Sviluppo e Cooperazione Internazionale (ASVCI)
Associazione Famiglia in Musica (AFAM)
Centro Studi di Volontariato e Capitanata (CE.SE.VO.CA)
âą https://www.asvci.org/
âą Info.asvci@gmail.com
âą 080.214.61.89
COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI ED IL SERVIZIO CIVILE
âą Bando versione integrale (scarica)
âą https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
In allegato: