Skip to content

Rifiuti – Dal 1° Marzo Attivo il Nuovo Calendario di Raccolta

Dettagli della notizia

Dal 1° marzo entra in vigore il nuovo calendario per la raccolta dei rifiuti. I cittadini sono invitati a consultare la programmazione aggiornata per il corretto conferimento dei materiali.

Data:

14 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Partita la distribuzione porta a porta del nuovo calendario della RACCOLTA DEI RIFIUTI che entrerà in vigore dal 1 Marzo 2025. I ragazzi del Servizio Civile Universale sono già in giro per le strade del Paese, suoneranno alla vostra porta per consegnarvi il calendario e spiegarvi le novità.
L’obiettivo di questo nuovo assetto è ancora una volta quello di ottimizzare e di accrescere la gamma dei servizi offerti agli utenti.
In questa occasione abbiamo cercato anzitutto di recepire le indicazioni dei cittadini operando un potenziamento dei seguenti servizi:
🚗 LUNEDI’ e GIOVEDI’ LO PORTO IO: il servizio di conferimento autonomo dei rifiuti ha riscosso un grande successo ma serve aumentare gli appuntamenti e inserire una fascia pomeridiana. Pertanto, il servizio si sdoppia diventando settimanale, in alternanza tra il Lunedì MATTINA (7.30-11.00) e il Giovedì POMERIGGIO (12.00-16.30). Per orientarsi nell’alternanza basta seguire il calendario nella seconda pagina; qui iniziamo SUBITO, con il primo appuntamento pomeridiano di DOMANI.
🛋️📺 RIFIUTI INGOMBRANTI: il servizio di ritiro a domicilio e a prenotazione dei rifiuti ingombranti necessita di uno snellimento delle liste d’attesa, motivo per cui, oltre ai Giovedì, il ritiro verrà potenziato con 2 martedì extra al mese;
🪚⛏️RIFIUTI INERTI: Mancava un servizio dedicato al conferimento dei rifiuti inerti (residui di piccole lavorazioni edili, ceramica, porcellana). Dal 1 Marzo sarà attivo il conferimento autonomo su prenotazione. Prenotazioni già aperte;
🧑‍🌾 DECORO URBANO: il servizio di spazzamento e scerbamento delle strade comunali, nonché di svuotamento dei cestini pubblici, deve intensificarsi e raggiungere con più frequenza anche le periferie. In questo senso attuiamo un sensibile potenziamento del servizio per garantire maggior decoro e pulizia a tutto il territorio.
⚠️Anche la raccolta porta a porta sarà interessata da alcuni cambiamenti che sono funzionali al nuovo assetto e che ci permettono di impiegare al meglio le risorse a nostra disposizione.
Ecco le principali novità a cui prestare attenzione:
🚯Il RESIDUO SECCO (indifferenziato) verrà ritirato ogni 15 giorni. Nella parte destra del calendario è possibile seguire i giorni di raccolta per i prossimi 2 anni. Questo cambiamento è in linea con l’attuale produzione di rifiuto indifferenziato nel nostro territorio che è scesa nel 2024 a circa 45kg/abitante/anno e che di conseguenza non necessita di un ritiro settimanale. 𝙍𝙄𝙈𝘼𝙉𝙀 𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙊 𝙊𝙂𝙉𝙄 𝙈𝘼𝙍𝙏𝙀𝘿𝙄’ 𝙄𝙇 𝙎𝙀𝙍𝙑𝙄𝙕𝙄𝙊 𝙋𝘼𝙉𝙉𝙊𝙇𝙄𝙉𝙄 𝙀 𝙋𝘼𝙉𝙉𝙊𝙇𝙊𝙉𝙄.
⚠️L’UMIDO ORGANICO (𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲) verrà ritirato LUNEDI’, MERCOLEDI’ e SABATO ma non più il VENERDI’. I dati dimostrano che i risultati raggiunti con il compostaggio domestico (quasi mille compostatori) hanno ridotto sensibilmente la produzione del rifiuto organico al punto da non giustificare i quattro ritiri settimanali.
🆘L’Ufficio Ecologia del Comune e la Ditta Ecolandia rimangono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, chiarimento o segnalazione. Gli appuntamenti del “Lunedì e Giovedì lo porto Io” sono stati e saranno ancora di più un ulteriore presidio sul territorio per interfacciarsi con l’Amministrazione e la Ditta.
Siamo fiduciosi che questo nuovo inizio segnerà la strada per raggiungere, tutti insieme ancora una volta, altri importanti successi per la nostra Comunità.
Buon lavoro a tutti!
Il Sindaco
Santo Raciti
L’Assessore all’Ecologia
Fabio Sorbello

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segretario Generale

Il Segretario Generale, o la struttura sotto la sua direzione, svolge una serie di compiti fondamentali per garantire il funzionamento efficace e coordinato dell'organizzazione. Ecco un elenco sintetico dei principali compiti assegnati:

  1. Coordinamento Amministrativo: Gestisce e coordina le attività amministrative dell'organizzazione, assicurando l'efficienza dei processi interni.
  2. Supporto Organizzativo: Assiste nella pianificazione e organizzazione di riunioni, eventi, e altre attività ufficiali.
  3. Gestione della Comunicazione: Supervisiona la comunicazione interna ed esterna, garantendo chiarezza e coerenza nelle informazioni diffuse.
  4. Supervisione del Personale: Coordina il personale, definendo ruoli e responsabilità, e gestisce le risorse umane per ottimizzare la produttività.
  5. Elaborazione di Documenti Ufficiali: Redige, verifica e archivia documenti ufficiali, come verbali, rapporti e corrispondenza.
  6. Assistenza Legale e Normativa: Fornisce supporto nella conformità legale e normativa, assicurando che l'organizzazione rispetti leggi e regolamenti vigenti.
  7. Gestione del Bilancio: Supervisiona la preparazione e il controllo del bilancio, monitorando le risorse finanziarie e garantendo una gestione economica efficace.
  8. Relazioni Esterne: Cura i rapporti con enti esterni, altre organizzazioni e partner, rappresentando l'organizzazione in contesti ufficiali.
  9. Monitoraggio e Reportistica: Tiene traccia delle attività e delle performance dell'organizzazione, fornendo report periodici alla dirigenza.
  10. Implementazione delle Politiche: Supporta l'implementazione delle politiche e strategie definite dalla direzione, assicurando che siano eseguite correttamente a tutti i livelli.
Questi compiti possono variare in funzione della specifica organizzazione e del contesto in cui opera il Segretario Generale.

Piazza Regina Elena, 7 95010, Santa Venerina

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 11:24