Skip to content

Riapertura Avviso – Rinnovo Rete Territoriale Inclusione Sociale, Piano di Zona 2021

Dettagli della notizia

Riaperto l’avviso per il rinnovo della Rete Territoriale per la Protezione e l’Inclusione Sociale, nell’ambito delle Linee Guida del Piano di Zona 2021, approvate con D.P. n. 574/GAB (GURS n. 33 del 30/07/2021).

Data:

16 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La Rete territoriale per la protezione e inclusione sociale è definita secondo i criteri stabiliti dalle linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2021” approvate con D.P. n.574/GAB (GURS n. 33 del 30/07/2021che tra l’altro prevedono:
A. la Rete territoriale per la protezione e inclusione sociale, deve essere composta dai sotto elencati organismi:
– Referenti dei Comuni del Distretto Socio-sanitario e dell’Asp;
– Rappresentanti del Terzo Settore;
– Associazione di categoria, professionali e del mondo della cooperazione;
– Organizzazioni Sindacali;
– Organismi della formazione professionale;
– Istituzioni scolastiche;
– Centri provinciali per l’istruzione Adulti (CPIA);
– Ufficio Servizio Sociale Minorile (USSM);
– l’Ufficio Scolastico Provinciale;
– Osservatorio dispersione scolastica;
– Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E);
– Centri per l’Impiego (CpI);
– Enti e associazioni in rappresentanza dei beneficiari degli interventi e dei servizi sociali;
B. in base a quanto stabilito dalle indicazioni regionali nell’individuazione dei Soggetti espressione del Terzo Settore, al fine di evitare conflitti di interesse, la selezione, a seguito di specifica Manifestazione di interesse, deve essere rivolta a soggetti di secondo e terzo livello (associazioni di associazioni) tenendo conto della loro conoscenza del territorio e del settore in cui hanno maturato esperienza. Fanno parte di diritto della “Rete” i Referenti del forum del Terzo Settore, quale Associazione di Enti maggiormente rappresentativi sul territorio nazionale;
C. La Rete assolve a quanto previsto dal D.lgs. 147/2017 in merito a “la previsione di organismi permanenti di consultazione con i soggetti del terzo settore, con le organizzazioni sindacali, e gli altri soggetti pubblici impegnati nella realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
D. La Rete è istituita dal Comitato dei Sindaci e si articola in Tavoli di Concertazione/Tavoli Tematici Permanenti riguardanti specifiche Aree di intervento:
1. Famiglia, Minori e Anziani, Immigrazione
2. Disabilità e Non autosufficienza,
3. Povertà ed esclusione sociale
E. I Tavoli Tematici Permanenti consentono di dare una fotografia aggiornata dell’offerta esistente nel territorio distrettuale, di condividere l’analisi dei bisogni e di individuare progettualità integrate da sviluppare e rafforzare.
Il presente Avviso per la Manifestazione di Interesse viene rivolto a soggetti del Terzo Settore e a soggetti portatori di interessi:
– Enti del Terzo Settore di secondo e terzo livello (associazioni di associazioni, centrali cooperative, etc.);
– Enti e associazioni in rappresentanza dei beneficiari degli interventi e dei servizi sociali che non gestiscono servizi per conto della pubblica amministrazione.
In allegato avviso completo con scadenza 31/01/2025 e schema di Istanza:

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore II - Cultura – Pubblica Istruzione – Sport – Turismo – Spettacolo – Biblioteca – Socio – Assistenziale

  • Gestione e promozione delle attività culturali, incluse mostre, eventi artistici e valorizzazione del patrimonio
  • Coordinamento dei servizi educativi e scolastici, inclusa la gestione di mense, trasporti e assistenza agli studenti
  • Pianificazione e sviluppo delle attività sportive e gestione degli impianti comunali
  • Promozione e gestione delle iniziative turistiche per valorizzare il territorio e attrarre visitatori
  • Organizzazione di spettacoli, concerti, festival e attività di intrattenimento per la cittadinanza
  • Amministrazione delle biblioteche comunali e promozione della lettura e dell’educazione permanente
  • Coordinamento dei servizi sociali e assistenza a persone in difficoltà, anziani e disabili
  • Collaborazione con associazioni e istituzioni per la realizzazione di progetti culturali e sociali
  • Supporto alla creazione di iniziative per l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della cittadinanza

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 11:29