Avviso per richiesta abbonamenti trasporto scolastico A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Richiesta per abbonamenti trasporto scolastico A.S. 2025/2026

Data:

01 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In riferimento alle disposizioni emanate dalla Regione Siciliana, i destinatari dell’intervento di gratuità del servizio di trasporto scolastico per gli alunni pendolari, sono solo le famiglie degli studenti residenti nel Comune di Santa Venerina frequentanti gli Istituti d’Istruzione Secondaria di 2° grado, che abbiano una attestazione I.S.E.E. in corso di validità che non superi € 10.632,94.

Gli studenti residenti nel Comune, o un genitore in caso di alunni minorenni, potranno presentare istanza per usufruire del servizio di trasporto per l’anno scolastico 2025/2026, utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, entro e non oltre il 29 Agosto 2025, allegando attestazione I.S.E.E. inferiore ad € 10.632,94 in corso di validità.

Per i nuclei familiari privi di un’attestazione I.S.E.E. inferiore ad € 10.632,94 l’Amministrazione ha stabilito una quota di compartecipazione pari al 50% del costo dell’abbonamento, che sarà rimborsata alla conclusione dell’anno scolastico dietro presentazione dei documenti giustificativi (abbonamenti) delle spese sostenute.

Manifesto per richiesta Abbonamenti Anno Scolastico 2025 2026

Modulo richiesta Abbonamento Scolastico Anno 2025 2026

Atto di notorietĂ  con dichiarazione per richiesta Abbonamenti A.S. 2025 - 2026

A cura di

Questa pagina Ăš gestita da

Settore II - Cultura – Pubblica Istruzione – Sport – Turismo – Spettacolo – Biblioteca – Socio – Assistenziale

  • Gestione e promozione delle attivitĂ  culturali, incluse mostre, eventi artistici e valorizzazione del patrimonio
  • Coordinamento dei servizi educativi e scolastici, inclusa la gestione di mense, trasporti e assistenza agli studenti
  • Pianificazione e sviluppo delle attivitĂ  sportive e gestione degli impianti comunali
  • Promozione e gestione delle iniziative turistiche per valorizzare il territorio e attrarre visitatori
  • Organizzazione di spettacoli, concerti, festival e attivitĂ  di intrattenimento per la cittadinanza
  • Amministrazione delle biblioteche comunali e promozione della lettura e dell’educazione permanente
  • Coordinamento dei servizi sociali e assistenza a persone in difficoltĂ , anziani e disabili
  • Collaborazione con associazioni e istituzioni per la realizzazione di progetti culturali e sociali
  • Supporto alla creazione di iniziative per l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della cittadinanza

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 11:47

Skip to content