Skip to content

Avviso Meteo – Stato di Allarme

Dettagli della notizia

Diramato stato di allarme meteo per condizioni atmosferiche avverse. Si raccomanda la massima prudenza e di seguire le indicazioni della Protezione Civile.

Data:

16 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il DRPC ha emanato l’avviso per il rischio idrogeologico e idraulico, per l’area territoriale di nostra competenza (Zona I nord-orientale – versante ionico), valido dalle ore 16:00 di oggi 16 gennaio 2025 e continuativamente fino alle ore 24:00 di domani 17 gennaio 2025, in cui si riscontra il livello di allerta in ALLARME (ROSSO) per le fasi operative di protezione civile inerenti al rischio idrogeologico, con il seguente bollettino: Dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, mareggiate lungo le coste esposte.

Pertanto si raccomanda ancora di adottare le dovute misure di cautela e di sicurezza e di evitare, per quanto possibile le attività all’aperto. Si impone, inoltre, la massima cautela nei pressi degli alvei torrentizi, sia nello stazionamento che nell’attraversamento, anche se tali ambiti possono apparire con portate nulle o minime.
L’Ufficio Comunale di Protezione Civile vigilerà al fine di evitare, per quanto possibile, allagamenti in punti critici della rete viaria locale e restando in stato di massima allerta per eventuali situazioni localizzate di allarme, manifeste e/o segnalate dalla cittadinanza.

Per la giornata di venerdì 17 gennaio 2025 il Sindaco con ordinanza n. 1 del 16.01.2025 ha ordinato la chiusura:

di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado;

dei cimiteri di Dagala del Re e via Palombaro;

degli impianti sportivi comunali sia all’aperto sia al chiuso ovvero: Campo di calcio “Vincenzo Grasso” di via Trieste, campetto di calcio di via Rosa Balistreri, palestra annessa all’Istituto comprensivo di Santa Venerina di via Aldo Moro, Palazzetto dello Sport di via Provinciale, area attrezzata di via Pertini.

del Parco di Cosentini e del Parco di Princessa.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segretario Generale

Il Segretario Generale, o la struttura sotto la sua direzione, svolge una serie di compiti fondamentali per garantire il funzionamento efficace e coordinato dell'organizzazione. Ecco un elenco sintetico dei principali compiti assegnati:

  1. Coordinamento Amministrativo: Gestisce e coordina le attività amministrative dell'organizzazione, assicurando l'efficienza dei processi interni.
  2. Supporto Organizzativo: Assiste nella pianificazione e organizzazione di riunioni, eventi, e altre attività ufficiali.
  3. Gestione della Comunicazione: Supervisiona la comunicazione interna ed esterna, garantendo chiarezza e coerenza nelle informazioni diffuse.
  4. Supervisione del Personale: Coordina il personale, definendo ruoli e responsabilità, e gestisce le risorse umane per ottimizzare la produttività.
  5. Elaborazione di Documenti Ufficiali: Redige, verifica e archivia documenti ufficiali, come verbali, rapporti e corrispondenza.
  6. Assistenza Legale e Normativa: Fornisce supporto nella conformità legale e normativa, assicurando che l'organizzazione rispetti leggi e regolamenti vigenti.
  7. Gestione del Bilancio: Supervisiona la preparazione e il controllo del bilancio, monitorando le risorse finanziarie e garantendo una gestione economica efficace.
  8. Relazioni Esterne: Cura i rapporti con enti esterni, altre organizzazioni e partner, rappresentando l'organizzazione in contesti ufficiali.
  9. Monitoraggio e Reportistica: Tiene traccia delle attività e delle performance dell'organizzazione, fornendo report periodici alla dirigenza.
  10. Implementazione delle Politiche: Supporta l'implementazione delle politiche e strategie definite dalla direzione, assicurando che siano eseguite correttamente a tutti i livelli.
Questi compiti possono variare in funzione della specifica organizzazione e del contesto in cui opera il Segretario Generale.

Piazza Regina Elena, 7 95010, Santa Venerina

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 10:41